top of page

Comprare immobili a Lugano e in Ticino come straniero: guida completa

  • Immagine del redattore: Knotted
    Knotted
  • 16 set
  • Tempo di lettura: 3 min

Negli ultimi anni Lugano e il Canton Ticino sono diventati tra le destinazioni più attraenti della Svizzera per chi, dall’estero, è interessato a comprare casa o investire nel mercato immobiliare. Situata nel soleggiato sud del Paese, al confine con l’Italia, questa regione unisce la sicurezza e la stabilità politica svizzera con l’atmosfera rilassata del Mediterraneo. Per molti expat, acquistare un appartamento o una villa a Lugano significa molto più di una semplice transazione: è un investimento in qualità della vita, sicurezza e valore nel lungo periodo.

Lugano è una città vivace e internazionale, con un settore finanziario solido, infrastrutture moderne, eventi culturali e una comunità expat in continua crescita. Attorno al lago, quartieri residenziali tranquilli ed eleganti ville offrono un equilibrio ideale tra vita cosmopolita e privacy. Oltre la città, il Ticino regala borghi pittoreschi, passeggiate sul lago e rifugi in montagna, offrendo a chi arriva dall’estero un’ampia gamma di stili di vita e fasce di prezzo.


ree

Regole e opportunità

Chi desidera comprare immobili in Ticino come straniero deve conoscere il quadro legale svizzero, in particolare la legge nota come Lex Koller. Questa distingue tra residenze primarie, cioè abitazioni in cui si vive stabilmente, e residenze secondarie o case vacanza. Gli stranieri che si trasferiscono definitivamente a Lugano possono acquistare una residenza principale se hanno, o richiedono, un valido permesso di soggiorno. Le case di vacanza, invece, richiedono autorizzazioni specifiche, la cui concessione varia in base alla località e alla domanda. Rispetto a Zurigo, Basilea o Ginevra, il Ticino è spesso più flessibile, il che spiega perché il mercato sia così dinamico tra gli investitori immobiliari internazionali.

Il mercato immobiliare di Lugano e del Ticino è ampio e competitivo. Nel centro storico, appartamenti moderni attraggono professionisti e investitori che desiderano restare vicini a negozi, ristoranti e uffici. Sulle colline sopra il lago, ville esclusive con vista panoramica conquistano acquirenti da tutta Europa, dal Medio Oriente e dall’Asia. Le famiglie che si trasferiscono in Ticino scelgono spesso quartieri residenziali tranquilli, con case spaziose, giardini e rapido accesso a scuole internazionali. Fuori da Lugano, località come Morcote, Ascona o Locarno offrono alternative affascinanti e prezzi competitivi rispetto ad altre regioni svizzere.

Il finanziamento dell’acquisto è possibile tramite banche svizzere, ma gli stranieri devono tenere presente che l’anticipo richiesto è spesso più elevato e l’ottenimento del mutuo implica la prova di redditi o patrimoni solidi. Collaborare con consulenti locali aiuta a strutturare la pratica nel modo migliore e a chiarire gli aspetti fiscali, come l’imposta sulla sostanza e quella immobiliare, che variano in base alla situazione personale.


Come acquistare casa a Lugano

Il processo per comprare una casa o un appartamento a Lugano è trasparente ma regolamentato in ogni dettaglio. Dopo aver scelto l’immobile, si firma un contratto preliminare, seguito dal rogito definitivo davanti a un notaio svizzero, che garantisce il rispetto della legge e il corretto trasferimento di proprietà. Per gli stranieri, il notaio verifica anche permessi di soggiorno e autorizzazioni secondo la Lex Koller. Poiché il sistema è rigoroso, molti expat preferiscono affidarsi a professionisti del posto, capaci di semplificare ogni fase e rendere l’esperienza sicura e serena.

L’acquisto di un immobile in Ticino è spesso collegato all’ottenimento di un permesso di soggiorno svizzero. I cittadini UE affrontano solitamente un percorso più semplice, mentre chi proviene da Paesi extra-UE può dover dimostrare indipendenza economica o un contratto di lavoro. Possedere una residenza principale a Lugano può sostenere la domanda di permesso, dimostrando la volontà di stabilirsi in Svizzera.


Vantaggi di stile di vita e investimento

Acquistare un immobile a Lugano non è solo una scelta finanziaria, ma anche un passo verso un nuovo stile di vita. La regione gode di oltre 2.300 ore di sole all’anno, un clima mite, un sistema sanitario eccellente e un ricco calendario culturale. I professionisti apprezzano la vicinanza a Milano – a solo un’ora di treno o auto – e la solidità dei settori finanziario e tecnologico di Lugano. Le famiglie trovano un ambiente sicuro e una buona offerta di scuole internazionali, mentre i pensionati godono di tranquillità, paesaggi suggestivi e un ritmo di vita più disteso.

L’incertezza globale ha accresciuto la domanda di investimenti immobiliari in Svizzera, e il Ticino spicca per stabilità, accessibilità e bellezza naturale. Che tu stia cercando un appartamento moderno, una villa sul lago o un bene da mantenere nel tempo, il mercato immobiliare di Lugano offre sicurezza e qualità della vita.


Inizia con Knotted.ch

Stai pensando di comprare casa o appartamento a Lugano o in Ticino? Con Knotted.ch accompagniamo gli expat in ogni fase: dalla comprensione delle regole per acquirenti stranieri al collegamento tra acquisto, permesso di soggiorno, pianificazione fiscale e servizi di relocation.

📱 WhatsApp: +41 76 771 30 22

📧 Email: info@knotted.ch

Con la nostra esperienza, comprare immobili a Lugano e in Ticino diventa semplice, sicuro e perfettamente su misura per le tue esigenze.

 
 
 

Commenti


81d45610-c248-4c52-b67e-514d932f5d97.png
  • LinkedIn
Knotted Sagl

Whatsapp

+41 76 771 30 22

Via Gismonda 8

CH - 6850 Mendrisio

Subscribe Now

Thanks for subscribing!

©2035 by Knotted Sagl. Powered and secured by Wix

bottom of page