top of page

Il Ticino è pet-friendly? Cosa devono sapere gli expat prima di trasferirsi a Lugano con un animale

  • Immagine del redattore: Knotted
    Knotted
  • 14 apr
  • Tempo di lettura: 4 min


Stai pensando di trasferirti in Svizzera con il tuo animale domestico? Se la tua destinazione è il soleggiato Canton Ticino, sei nel posto giusto. Questa splendida regione del sud della Svizzera, famosa per i suoi laghi, le montagne e l’atmosfera mediterranea, è anche uno dei luoghi più pet-friendly d’Europa.

Che tu stia portando con te un cane, un gatto o un altro compagno a quattro zampe, trasferirsi a Lugano o nei dintorni con un animale è più semplice di quanto pensi. Dalla ricerca di case pet-friendly, alla natura a portata di zampa, ai servizi veterinari di alto livello: il Ticino è davvero un piccolo paradiso per chi ama gli animali.



Prima del trasloco: cosa serve per entrare in Svizzera con un animale

Prima di partire, assicurati che il tuo animale rispetti i requisiti richiesti dalla regolamentazione svizzera per l’importazione di animali domestici. Per chi arriva dall’UE o dal Nord America, la procedura è generalmente semplice, soprattutto per cani e gatti. Ecco cosa serve:

  • Il tuo animale deve avere un microchip conforme agli standard internazionali (ISO 11784/11785).

  • Serve un certificato di vaccinazione antirabbica valido.

  • Se arrivi da un Paese extra-UE, potrebbe essere necessario anche un certificato sanitario veterinario.

Per evitare imprevisti, ti consigliamo di verificare sempre le regole aggiornate con il tuo veterinario o con un servizio di relocation prima della partenza.


Ticino: dove gli animali fanno parte della famiglia

In Ticino, gli animali non sono solo accettati: sono parte integrante della vita quotidiana. Che tu stia passeggiando per il centro storico di Lugano, salendo sul Monte Brè, o prendendo un caffè a Locarno, è normale vedere cani ovunque – felici, educati e ben accolti.

Molti ristoranti e caffè a Lugano accolgono volentieri i cani, spesso mettendo ciotole d’acqua all’ingresso. Non sorprenderti se il tuo cane riceverà un saluto prima di te: fa parte dello spirito locale.

Anche i trasporti pubblici sono accessibili: i cani di piccola taglia possono viaggiare gratis in un trasportino, quelli più grandi con un biglietto scontato. I gatti sono molto diffusi, soprattutto in ville con giardino, ma anche nei palazzi in città, dove i padroni vengono spesso accolti favorevolmente se comunicano apertamente con il proprietario di casa.


Trovare casa in Ticino con un animale: cosa sapere

Una delle prime domande per chi si trasferisce con un animale è: troverò una casa adatta anche a lui?

La risposta è sì — ma come sempre, la pianificazione fa la differenza.

Gli annunci immobiliari in Svizzera spesso non specificano la politica sugli animali, ma molti proprietari sono aperti a discuterne, soprattutto se presenti un profilo affidabile: reddito stabile, progetto a lungo termine, eventuale supporto da un’agenzia di relocation. Alcuni contratti prevedono il consenso scritto per tenere animali, oppure una cauzione aggiuntiva.

Se ti affidi a un professionista nella relocation in Ticino, ricordati di segnalare subito la presenza del tuo animale: potrà aiutarti a trovare una casa che si adatti al tuo stile di vita — che sia una villa con giardino a Collina d’Oro, o un appartamento moderno con vista lago a Lugano.


Vita all’aria aperta: sentieri, parchi e spazi pet-friendly

Il Ticino è un paradiso per chi ama la natura e gli animali. Troverai numerosi sentieri escursionistici, percorsi nei boschi e punti in cui il tuo cane potrà giocare liberamente — sempre sotto la tua supervisione.

Alcune mete amate dai proprietari di animali includono:

  • Parco Ciani (Lugano): uno dei parchi più eleganti e suggestivi della Svizzera, ideale per passeggiate e socializzazione.

  • Monte Brè e Monte San Salvatore: accessibili con la funicolare, offrono tanti sentieri panoramici e aree per picnic.

  • Lido Riva Caccia: nella bassa stagione, molti portano qui i propri cani per un bagno nel lago.

  • Sentiero del Castagno: un percorso ombreggiato tra i castagni, perfetto per le escursioni del weekend.

Nelle aree urbane vale la regola del guinzaglio, ma esistono zone designate senza guinzaglio, e i padroni svizzeri sono in genere molto rispettosi delle regole e attenti alla pulizia.

Molti comuni offrono dispenser gratuiti di sacchetti igienici e cestini lungo i percorsi: un piccolo dettaglio che racconta tanto sull’approccio del Ticino verso gli animali.


Veterinari e servizi per animali in Ticino

La Svizzera ha uno dei migliori sistemi veterinari in Europa, e anche in Ticino troverai cliniche private, servizi di emergenza, specialisti e fisioterapisti per animali, spesso multilingue.

Oltre alla cura di base (vaccini, controlli, igiene dentale), in Ticino puoi accedere a:

  • Negozi per animali e toelettatori

  • Addestratori professionisti

  • Hotel per cani e servizi di pet-sitting, perfetti quando viaggi

  • Gruppi WhatsApp tra expat, utili per consigli e assistenza reciproca tra proprietari di animali

Se sei abituato a un elevato standard di assistenza per il tuo animale, ti sentirai perfettamente a casa.


Burocrazia: registrare il tuo animale in Ticino

Una volta trasferito in Ticino con un cane, dovrai registrarlo presso:

  1. Il tuo Comune di residenza

  2. La banca dati nazionale AMICUS

Questo garantisce la tracciabilità del cane, l’informazione puntuale sul calendario delle vaccinazioni, eventuali obblighi di addestramento per razze specifiche, e il pagamento della tassa comunale per i cani (modesta e variabile da comune a comune).

I gatti non devono essere registrati, a meno che non vengano utilizzati per la riproduzione o la vendita. Tuttavia, si raccomanda fortemente microchip e sterilizzazione.


Vivere con un animale in Ticino: più che permesso, è incoraggiato

Nel Canton Ticino troverai qualcosa di raro: una combinazione di natura, infrastruttura e accoglienza, anche per gli animali. Non solo sono benvenuti: fanno parte dello stile di vita.

Che tu sia un professionista che si trasferisce a Lugano con il suo gatto, o una famiglia che arriva in Ticino con un cane, questa regione è tra le migliori in Europa per chi non vuole separarsi dal proprio animale.


Ti stai trasferendo con un animale? Ci pensiamo noi.

In Knotted, supportiamo gli expat che si trasferiscono in Ticino — anche con zampe al seguito. Dalla ricerca di case pet-friendly, alla gestione delle registrazioni, dal veterinario giusto al pet-sitter, pensiamo a tutto.

📱 Scrivici su WhatsApp: +41 76 771 30 22

Perché casa non è casa, senza di loro. 🐾

 
 
 

コメント


81d45610-c248-4c52-b67e-514d932f5d97.png
  • LinkedIn
Knotted Sagl

Whatsapp

+41 76 771 30 22

Via Gismonda 8

CH - 6850 Mendrisio

Subscribe Now

Thanks for subscribing!

©2035 by Knotted Sagl. Powered and secured by Wix

bottom of page